Quale seggiolino auto scegliere
Quale seggiolino auto scegliere? Una guida per aiutarti
Quale seggiolino auto scegliere. Capire quale sia più adatto alle nostre esigenze non è sempre facile. Sul mercato esistono infatti innumerevoli modelli e soluzioni, per questo motivo è importante capire cosa cercare in un seggiolino auto.
Caratteristiche importanti per la scelta del seggiolino auto
Tipo di seggiolino auto:
In commercio esistono diverse tipologie di seggiolino auto, che si adattano in base all’altezza e al peso del bambino.
- Navicella: serve a trasportare i neonati fino a 10 kg di peso e si installano in senso perpendicolare al senso di marcia. É consigliato il suo utilizzo dalla nascita fino ai 6 mesi di vita in quanto il bambino viaggia in posizione distesa e non affatica il collo.
- Ovetto: adatto dalla nascita fino ai 13 kg, consente una maggiore protezione per testa e colonna vertebrale e per gli impatti laterali.
- Seggiolino: è una poltronicina dotata di un cuscino e uno schienale e si divide in gruppi che seguono la crescita del bambino.
- Alzabimbo: è un cuscino che rialza il bambino e gli permette di usare le cinture dell’auto. A partire da gennaio 2017 in base alla nuova legge sui seggiolini auto, non è consentito il suo utilizzo fino a 125 cm di altezza del bambino.
Sicurezza:
Quale seggiolino auto scegliere che garantisca sicurezza del bambino? Per rispondere a questa domanda, possiamo tenere in considerazione alcune caratteristiche:
- Accertarsi che i ganci sul seggiolino siano difficili da aprire per un bambino.
- Sistema di ancoraggio del seggiolino all’auto che può essere tramite cinture di sicurezza, isofix o isize.
Omologazione:
Prima di acquistare il seggiolino è importantissimo accertarsi che sia omologato secondo la normativa vigente leggendo l’etichetta arancione posta dietro o sotto il seggiolino.
Comodità:
Soprattutto chi ha necessità di affrontare lunghi viaggi dovrebbe cercare un modello il più confortevole possibile per il proprio bambino. A tal fine sono preferibili i seggiolini che consentono di regolare bracciolini, inclinazione dello schienale e poggia collo.
Compatibilità con la propria auto:
Assicurarsi la compatibilità con la propria auto del seggiolino scelto leggendo sempre le indicazioni del produttore.
Pulizia:
Per agevolare la pulizia del seggiolino auto è sempre consigliato scegliere modelli sfoderabili o in alternativa munirsi di una fodera da applicare sopra al tessuto del seggiolino così da rendere pratica e veloce la pulizia.
Ottimo articolo e molto utile, grazie!